|  |  |  |  | 
    
      |  Philips
        mod. BI-180A - Italy - 1959. 
        
		
		
		
		 Superheterodyne 
		radio with medium wave and short wave reception.
		
		
		The circuit uses five 
		noval tubes: UCH81, UF89, UBC81, UL84 and UY85.
		
		
		The antenna is a length of about 2 meters 
		of wire and the Intermediate Frequency is at 460 KHz.
		
		
		The receiver is powered by the mains
		
		
		and has a universal voltage change from 110 to 220 VAC. 
		The radio has a plastic cabinet with a round speaking scale on the right 
		and a speaker grill on the left.
		
		
		In the lower part there are the three control knobs: from the 
		left the volume switch, in the center the range change and on the right 
		the tuning knob.
		
		
		The switch is of the pull-out type, to turn on the radio you 
		have to pull the knobs.
		
		
		The rear grille is made of hardboard and inside it carries a 
		sheet with the components layout.
		
		
		The dimensions are: 17x28x14 cm. 
 Note: Thanks to
		Mr. Piercarlo C.
		
		for providing me with this copy.
 | 
    
      |  |  |  |  | 
    
      |  Some photos were taken during the restoration | 
    
      |  |  |  |  | 
    
      |  Alcune foto 
		sono state prese durante il restauro | 
    
      |  |  |  |  | 
    
      | 
					 Philips
        mod. BI-180A - Italia - 1959. Radio supereterodina con ricezione 
					in Onde
        Medie e in Onde Corte. Il circuito 
      utilizza cinque valvole noval: UCH81, UF89, UBC81, UL84 e UY85.
        L'antenna è uno spezzone di circa 2 metri di filo e la Media Frequenza è 
					a 460 KHz. Il 
      ricevitore e' alimento tramite la rete elettrica e dispone di cambio-tensione
        universale 110-220 V.  La radio ha il 
      mobiletto in plastica con la scala parlante rotonda sulla destra e la griglia 
					dell'altoparlante sulla sinistra. Nella parte in basso ci sono le tre
        manopole di comando: da sinistra l'interruttore-volume, al centro il
        cambio gamma e sulla destra la manopola di sintonia. L'interruttore e' del tipo a
        estrazione, per accendere la radio bisogna tirare le manopola.  La
        griglia posteriore e' in faesite e al suo interno porta incollato un
        foglio con le informazioni sulla disposizione dei componenti. Le dimensioni 
					sono:
        17x28x14 cm. 
      
		
		
		Nota: 
		Grazie al Sig. Piercarlo 
		C. per avermi fornito il presente esemplare. | 
    
      |  |  |  |  |